Spilimbergo

I Borghi più belli d'Italia


Spilimbergo

Il borgo

Tra antiche mura e vicoli intrisi di storia, questo borgo affascina con il suo splendore medievale. 

Il Duomo maestoso, il castello affrescato e l’arte musiva si intrecciano in un racconto senza tempo. Qui la bellezza si riflette nelle pietre, nei colori e nelle mani sapienti dei maestri mosaicisti.

Una bellezza composita, direbbe Pasolini, dato che nei borghi italiani, e friulani in particolare "non è semplice ma composta: è occorsa la sovrapposizione dei secoli, la tettonica inestricabile degli odi e delle gioie".


placehold


Spilimbergo prende nome dai conti carinziani Spengenberg che qui si installarono intorno all’XI secolo.

Il primo documento che riporta il nome del castrum de Spengenberg è del 1120 ma la storia del sito è ben più antica, ubicato come era in prossimità della strada romana che, attraverso il Tagliamento, congiungeva Sacile a Gemona e perciò alla Germania. La presenza inoltre del castelliere di Gradisca sul Cosa ci attesta una millenaria continuità abitativa.

La storia del borgo si confonde con quella dei Signori che erano tra i più ragguardevoli della regione e ministeriales del Patriarca di Aquileia. Contro il castello che essi vollero munitissimo e magnifico, si abbatterono gli sforzi di numerosi avversari, in particolare di Ezzelino da Romano e di Rizzardo da Camino.

(si ringrazia ViviSpilimergo  - Photo Denis Scarpante)

  • Comune di Spilimbergo

    Provincia di Udine

  • Patrono

    S.Maria15 agosto

  • Distanze in km

    Gorizia 30, Udine 20, Palmanova 4, Aquileia 20

  • Abitanti

    11.800 (3.000 nel borgo)

  • Altitudine

    132 m s.l.m.

  • Superficie

    71,88 km2

  • Coordinate

    46°06'41'''N 12°54'06''E

Informazioni turistiche

Informazioni turistiche

Ufficio Turistico Spilimbergo - tel. 0427 2274

iat@comune.spilimbergo.pn.it

Municipio

cultura@comune.spilimbergo.pn.it

Cose da sapere

  • Comune di Spilimbergo

    Provincia di Udine

  • Patrono

    S.Maria15 agosto

  • Distanze in km

    Gorizia 30, Udine 20, Palmanova 4, Aquileia 20

  • Abitanti

    11.800 (3.000 nel borgo)

  • Altitudine

    132 m s.l.m.

  • Superficie

    71,88 km2

  • Coordinate

    46°06'41'''N 12°54'06''E

Informazioni turistiche

Informazioni turistiche

Ufficio Turistico Spilimbergo - tel. 0427 2274

iat@comune.spilimbergo.pn.it

Municipio

cultura@comune.spilimbergo.pn.it

Photogallery

Spilimbergo

1

10

Naviga tra i
Borghi

Scegli il prossimo borgo da visitare, trova quello più vicino a Spilimbergo.
Clicca sul borgo per visualizzare il percorso più breve