Cividale del Friuli

I Borghi più belli d'Italia


Cividale del Friuli

Il borgo

Cividale del Friuli è un vero e proprio scrigno di tesori di valore inestimabile. Dal 2008 è riconosciuta come Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano e, dal 2025, è inserita tra i Borghi più Belli d’Italia. La città accoglie i visitatori con le sue testimonianze di una storia millenaria, orgogliosa dei suoi gioielli più preziosi, tra cui il sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO dal 2011.

A Cividale si possono seguire le tracce dei Longobardi visitando il Monastero di Santa Maria in Valle e il famoso Tempietto Longobardo, noto in tutto il mondo per i suoi stupefacenti stucchi. Altri luoghi di grande importanza sono il Museo Cristiano e il Tesoro del Duomo, che conserva il Battistero di Callisto e l’Ara di Ratchis, e il Museo Archeologico Nazionale, che espone reperti che raccontano la vita quotidiana di questo antico e straordinario popolo.

Oltre a questi siti di grande prestigio, ci sono altre realtà museali che offrono ai visitatori una chiave di lettura dell’eredità culturale di Cividale e del ruolo della città come promotrice di cultura. Tra queste ci sono il Centro Internazionale Vittorio Podrecca – Maria Signorelli, dedicato al teatro di figura, la Galleria Famiglia De Martiis, recentemente inaugurata e che espone una collezione di arte moderna e contemporanea, e il Museo dedicato alla Grande Guerra (1915-1918), che presto riaprirà dopo lavori di ampliamento.


placehold


Cividale è una città ricca di storia, con un patrimonio ducale profondamente legato alle sue tradizioni, che ancora oggi si manifestano nelle sue celebrazioni storiche. Tra queste, la suggestiva Messa dello Spadone, celebrata ogni 6 gennaio, e la rievocazione dell’entrata in città del Patriarca Marquardo von Randeck nel 1366. A agosto, il Palio di San Donato trasporta il pubblico in un’atmosfera trecentesca con il celebre torneo che si svolge dal XIV secolo fino all’epoca napoleonica, il 21 agosto, in onore del Santo Patrono.

La città ospita anche grandi eventi culturali come il Mittelfest, un festival di prosa, musica, danza, poesia, arti visive e marionette dei paesi della Mitteleuropa, che ogni luglio propone un tema diverso e coinvolge compagnie e artisti di fama internazionale. Inoltre, i Corsi internazionali di Perfezionamento Musicale offrono l’opportunità di ascoltare e incontrare grandi maestri e artisti, con concerti che si tengono in chiese, ville e castelli della zona.

Durante tutto l’anno, Cividale propone un ricco calendario di eventi tradizionali, tra cui stagioni teatrali, eventi sportivi e mercatini stagionali. Per scoprire tutto ciò, si consiglia di rivolgersi allo Sportello Informacittà, il nuovo Centro Visitatori al piano terra di Palazzo De Nordis, dove si può ottenere un’agenda aggiornata e consigli utili per vivere appieno il territorio. (Photo Fabrice Gallina)

  • Comune di Cividale del Friuli

    Provincia di Udine

  • Patrono

    S. Donato, 21 agosto

  • Distanze in km

    Udine 19, Palmanova 27, Gorizia 32, Aquileia 45

  • Abitanti

    10.730 (3.000 nel borgo)

  • Altitudine

    135 m s.l.m.

  • Superficie

    50,65 km2

  • Coordinate

    46°05'N 13°26'E

Informazioni turistiche

Informacittà Sportello di Informazione ed Accoglienza Turistica
Palazzo de Nordis
Piazza Duomo, 5
33043 Cividale del Friuli (UD)
Tel. +39 0432 710460
informacitta@cividale.net
www.cividale.net
Facebook e Instagram @UfficioTuristicoCividale

Cose da sapere

  • Comune di Cividale del Friuli

    Provincia di Udine

  • Patrono

    S. Donato, 21 agosto

  • Distanze in km

    Udine 19, Palmanova 27, Gorizia 32, Aquileia 45

  • Abitanti

    10.730 (3.000 nel borgo)

  • Altitudine

    135 m s.l.m.

  • Superficie

    50,65 km2

  • Coordinate

    46°05'N 13°26'E

Informazioni turistiche

Informacittà Sportello di Informazione ed Accoglienza Turistica
Palazzo de Nordis
Piazza Duomo, 5
33043 Cividale del Friuli (UD)
Tel. +39 0432 710460
informacitta@cividale.net
www.cividale.net
Facebook e Instagram @UfficioTuristicoCividale

Photogallery

Cividale del Friuli

1

10

Naviga tra i
Borghi

Scegli il prossimo borgo da visitare, trova quello più vicino a Cividale del Friuli.
Clicca sul borgo per visualizzare il percorso più breve