Spilimbergo

Le curiosità

Si scrive Mosaico, si legge Spilimbergo

Nel 1922, per interessamento del Comune e della Società Umanitaria di Milano, venne fondata la Scuola di mosaico, intitolata ad Irene, i cui allievi sparsi in tutto il mondo, godono di meritata fama. Spilimbergo, posta sulla riva destra del Tagliamento, è diventata città con D.P.R. 9.10.1968 ed è oggi in sintonia coi tempi; s’è di molto rinnovata anche se il suo volto più vero è quello che quotidianamente si rispecchia in quei monumenti che attestano un passato degno di memoria. Dal 2025 è uno dei Borghi più belli d'Italia