![](https://dev-app-borghibellifvg-it.s3.amazonaws.com/system/images/image_files/000/004/181/original/PANORAMA_TRAMONTO.jpg?1738399836)
Le origini
Spilimbergo prende nome dai conti carinziani Spengenberg che qui si installarono intorno all’XI secolo.
Il primo documento che riporta il nome del castrum de Spengenberg è del 1120 ma la storia del sito è ben più antica, ubicato come era in prossimità della strada romana che, attraverso il Tagliamento, congiungeva Sacile a Gemona e perciò alla Germania. La presenza inoltre del castelliere di Gradisca sul Cosa ci attesta una millenaria continuità abitativa.