Palmanova

Giornate FAI di Primavera a Palmanova

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA a #Palmanova

📅 Sabato 22 e domenica 23 marzo

(info e immagini tratte dalla pagina Facebook del Comune di Palmanova)

Visita alle gallerie sotterranee del Rivellino.

Orari di visita: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30). Turni di visita ogni 30 minuti. Gruppi di massimo 20 persone. Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell’Istituto Tecnico “Mattei” di Palmanova. Contributo minimo suggerito a partire da 3€.

Sabato 22 e domenica 23 marzo, tornano le Giornate FAI di Primavera, il più grande evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, giunto alla sua 33ª edizione. Presentata ieri l'edizione 2025 a cura del Comune di Palmanova, Delegazione FAI Udine Gruppo di Palmanova, Ass. Amici dei Bastioni e Istituto Tecnico “Mattei” di Palmanova.

A Palmanova sarà possibile visitare le “mine” veneziane, che rappresentano un interessante esempio di sistema fortificato integrato e possono essere inserite in una più ampia passeggiata alla scoperta dell’intero sistema difensivo. Si tratta di una rete di gallerie costruita con l’intento di permettere ai difensori della fortezza di Palmanova di raggiungere qualsiasi punto della struttura senza essere visti o rischiare di venire colpiti.

Le mine hanno la forma di un tridente in cui il ramo centrale prende l’avvio dal muro di controscarpa, il parapetto che protegge il lato esterno del fossato e che corre lungo la strada coperta e giunge fino al vertice del rivellino. Interessano tutti i nove rivellini della seconda cinta veneziana, costituita da terrapieni di forma triangolare posti di fronte alle cortine allo scopo di occultare le porte cittadine e tenere sotto controllo lo spazio del fossato.