
L’evoluzione del borgo
Molti dei palazzi di Gradisca inglobano abitazioni precedenti. Succede pure nel Duomo dedicato ai Santi Apostoli Pietro e Paolo, caratterizzato da un bella facciata barocca. Esso nasce per ampi rimaneggiamenti successivi e incorpora la cappella di Sant’Anna, dagli eleganti stucchi nel ’600. Nella cappella, nota anche come Torriana perché da qui la nobile famiglia seguiva le celebrazioni, è custodito il monumentale sepolcro di Nicolò II della Torre.