
Fagagna chiude in bellezza
DOMENICA 23 GIUGNO
Castello di Fagagna ore 6.00
SOGNANDO FELLINI
Concerto all’alba dell’Ensemble Banda Storta:
Davide Salata, sassofono soprano
Emiliano Tamanini, tromba
Fabrizio Carlin, trombone
Giorgio Beberi, sassofono baritono
Filippo Tonini, percussioni
Un omaggio a Federico Fellini e al “suo” compositore elettivo Nino Rota attraverso alcune fra le più celebri pagine musicali scritte per i film del Maestro, brani dell’epoca e composizioni originali. Un risveglio avvolto da grandi melodie in una scenografia naturale, suggestiva ed unica.
In caso di maltempo, il concerto si terrà nel teatro Vittoria alle ore 10.30.

Musike senza confine
Concerto con
Nicola Milan, fisarmonica
Francesca Koka, violino
Giardino di Casa Asquini (via Umberto I, 63)
ore 22.15
Un ultimo appuntamento per chiudere la Notte Romantica 2024: nell’ambito dell’iniziativa “Tra iperico e menta” – tradizioni popolari nella notte di San Giovanni (inizio ore 21.00), un piccolo ma intenso concerto in una splendida cornice aperta al pubblico per l’occasione. Un violino e una fisarmonica immersi nel verde si fondono e si intrecciano, a volte struggenti a volte delicati, regalando atmosfere magiche alla luce di candele.
In caso di maltempo esibizione nella filanda di Casa Asquini